cell. 338-2518571
Ambulatorio I.O.T. (Istituto Ortopedico Toscano) - Firenze 055-6577269 (viale Michelangelo, 41)
Questo sito non riceve alcuna
sponsorizzazione da enti pubblici o privati
|
PRESTAZIONI EFFETTUATE AMBULATORIAMENTE:Ecocolordoppler arteriosi e venosi Pletismografie Videolaserdoppler tpO2 Videocapillaroscopia PPG Visite angiologiche Medicazioni di ulcere croniche vascolari Bendaggi Iniezioni sclerosanti Terapia del dolore
|
Il mio Curriculum Professionale (in sintesi)
Dal 1986 dipendente ASL prima in Medicina generale in Ospedali del Trentino, poi in Medicina generale ad indirizzo Angiologico dal 1989 presso l’USL 10/A Firenze. Dal 1989 attività di Ambulatorio Angiologico e Flebologico, diagnostica vascolare con tecnica doppler, ecocolordoppler, pletismografica. Studio e cura dei Pazienti con ulcere degli arti inferiori. Dal 2000 responsabile dell'Ambulatorio per la diagnosi e cura delle ulcere vascolari degli arti inferiori presso l'Ospedale di Camerata a Firenze (ASL 10 Firenze) ora trasferito presso la Riabilitazione Cardiovascolare IOT (v.le Michelangiolo, 141 - ASL 10 Firenze). Relatore a numerosi corsi, incontri di aggiornamento e seminari sui principali argomenti di Angiologia medica e sulle ulcere degli arti inferiori. Membro del gruppo regionale toscano per la stesura delle linee guida sul trattamento e prevenzione delle lesioni da pressione. Ex membro dei comitati direttivi di AISLeC e AISA. Membro del comitato scientifico della rivista Helios e Responsabile scientifico dei Quaderni di Helios. Socio AIUC e SIFCS. Vice Coordinatore regionale AIUC Toscana. Membro Comitato editoriale Wound Care Times. Docente alla Scuola di Riparazione tessutale - Università di Pisa (resp. dott. M. Romanelli) e al corso di perfezionamento universitario di Wound Care Università di Modena (resp. dott. Ferrari) Numerose pubblicazioni Medico-Scientifiche, Poster e comunicazioni orali.
|
Questi siamo noi. Alla mia destra l'I.P. Pia Terriaca da molti anni in Angiologia; la sua è una valida esperienza al servizio di questi sfortunati Pazienti. Alla mia sinistra l'I.P. Alessandra Povanelli che con il suo entusiasmo e la sua precisione dà molta efficienza all'ambulatorio. Devo pubblicamente ringraziarle per il loro impegno e la loro costanza soprattutto nei momenti più difficili. Il Responsabile del Servizio Cardiovascolare dell'IOT è il dott. Shlomo Gimel, specialista cardiologo.
L'Ambulatorio si trova
al quarto piano dell'Ospedale IOT (Istituto Ortopedico Toscano ex Palagi)
di Firenze sul v.le Michelangiolo, 141 a 300m dal bellissimo piazzale
Michelangelo dove si può apprezzare una delle più belle viste sul centro
di Firenze.
|
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA PERSONALE
TERAPIE TOPICHE E BENDAGGI |
||
Protocollo Regione del Veneto Azienda ULSS n° 15 “Alta Padovana” sul trattamento elastocompressivo |
||
|
DECRETI |
|
|
CONGRESSI IN BREVE
|
ARTICOLI ORIGINALI SULLE ULCERE DEGLI ARTI
INFERIORI O SU PATOLOGIE AD ESSE CORRELATE |
||
ANALISI DEI PROBLEMI E DEI COSTI NELLA GESTIONE DELLE ULCERE VENOSE DEGLI ARTI INFERIORI |
INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO DELLE ULCERE VASCOLARI DEGLI ARTI INFERIORI |
|
IL RUOLO DEL BENDAGGIO ELASTICO NELLA TERAPIA DELLE ULCERE VENOSE |
HYDROGEL IN COMBINATION WITH POVIDONE IODINE IN THE TREATMENT OF INFECTED DIABETIC/ARTERIAL ULCERS |
IL TRATTAMENTO MEDICO DELL’ISCHEMIA CRITICA |
EFFETTO SHUNT IN CORSO DI TERAPIA CON ILOPROST NELLE ARTERIOPATIE OBLITERANTI |
||
IL COMPORTAMENTO DEL DOLORE NEI PAZIENTI CON ULCERE VENOSE: ANALISI DURANTE ELASTOCOMPRESSIONE |
ATTIVITA' ANTISETTICA DELL'ACQUA OZONIZZATA SU GERMI ISOLATI DA LESIONI CRONICHE DELLA PELLE |
|
IMPAIRED PERIVASCULAR FIBRIN CUFFS DISSOLUTION BY LOCO-REGIONAL FIBRINOLYSIS |
(lezione alla Scuola di Riparazione tessutale di Pisa) |
THE EFFECT ON MICROCIRCULATION IN LEG ULCERS COMPARING TRADITIONAL VS MWH DRESSINGS |
FOUR-LAYER COMPARED WITH UNNA’S BOOT IN VENOUS LEG ULCER MANAGEMENT |
CRYO- AND GLYCEROLATE-PRESERVED ALLOGRAFTS IN THE TREATMENT OF CHRONIC NON-HEALING LEG ULCERS |
|
"INFRA-RED LIGHT REOGRAPHY WITH TELEMETRY IN THE STUDY OF CHRONIC VENOUS INSUFFICIENCY |
||
EVALUATION OF SUREPRESS COMFORT™: A NEW COMPRESSION SYSTEM FOR THE MANAGEMENT OF VENOUS LEG ULCERS |
||
L’ELASTOCOMPRESSIONE: ASPETTI FUNZIONALI E METODICHE DI STUDIO |